Grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce l'87% delle donne che sviluppano un tumore al seno guarisce.
Con lo screening e una maggiore consapevolezza delle donne, è possibile diagnosticare la maggior parte dei tumori mammari in fase iniziale, quando il trattamento chirurgico può essere più spesso conservativo e la terapia adottata più efficace.
Chi?
In caso di sintomi, noduli palpabili o una elevata familiarità
Come?
Autopalpazione e sano stile di vita aiutano ma non si sostituiscono allo screening
Cosa?
Ecografia mammaria e visita senologica sono fondamentali per la diagnosi precoce
L’ecografia mammaria fa male?
No. L’ecografia al seno può essere fatta anche in gravidanza perchè non usa radiazioni ma ultrasuoni, e non è dolorosa.
Come si scopre un tumore al seno?
Con l’autopalpazione si scopre un nodulo, ma servono ecografia e/o mammografia per scoprire se è un tumore maligno.
Perchè serve la visita senologica?
L’esame approfondito del seno eseguito dal medico senologo permette di escludere malattie e anomalie del seno. E’ consigliata almeno una volta prima dei 40 anni.
Chi?
Tutte le donne, specie in presenza di fattori di rischio (fumo, alcol, obesità, stress), in premenopausa e in terapia ormonale sostitutiva
Come?
Prevenzione e diagnosi precoce non sono sinonimi, ma due alleati potenti contro il cancro
Cosa?
Autopalpazione, visita senologica, ecografia, mammografia, e sano stile di vita
Serve ancora la visita senologica?
Sì. Dopo i 40 anni la visita senologica è raccomandata ogni anno.
Quanto ci mette un tumore a svilupparsi?
Può passare molto tempo dalla formazione della prima cellula tumorale al nodulo palpabile. La mammografia rileva anche lesioni non palpabili.
Perchè all’ecografia si aggiunge la mammografia?
Dopo i 40 anni, il seno si modifica: per studiare noduli e addensamenti, gli ultrasuoni dell’ecografia non bastano più.
Perchè aumentano i tumori al seno?
Con l’avanzare dell’età, avvengono alterazioni dell’equilibrio ormonale e dei geni che inibiscono la formazione dei tumori, che insieme ai danni da stili di vita e ambiente sul DNA, aumentano il rischio di tumore alla mammella.
A quale età si fa la prima mammografia?
Dipende dai fattori individuali di rischio. In Lombardia, lo screening con mammografia gratuita ogni anno è offerta a tutte le donne da 45 a 74 anni.
Come si fa la mammografia?
Comprimendo leggermente tra due lastre prima un seno e poi l’altro, si esegue una radiografia mammaria a bassa emissione di raggi X.
Chi?
Tutte le donne, specie in presenza di fattori di rischio (fumo, alcol, obesità, stress), in menopausa e in terapia ormonale sostitutiva
Come?
La prevenzione non si ferma
Cosa?
Visita senologica, mammografia e sano stile di vita
Quando si può smettere di fare la mammografia?
Non c’è un’età massima: finché lo stato di salute lo permette, il controllo mammografico è consigliato anche oltre i 70 anni.
A cosa serve la mammografia digitale?
Ha una maggiore capacità di identificare i tumori della mammella e permette di ridurre il numero dei dubbi diagnostici.
Si possono fare più mammografie all’anno?
Per motivi di radioprotezione, l’intervallo tra le mammografie non deve essere mai inferiore a 12 mesi, salvo diversa indicazione del senologo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |